Test Kit

Perchè testare l'acqua?
I kit della serie Aquatic Lab sono studiati per misurare al meglio i parametri più importanti.
Durante le varie fasi della crescita e a causa di condizioni differenti che si possono presentare in acquario, il consumo dei coralli (in acqua marina) o delle piante (in acqua dolce) può cambiare rapidamente. I nostri ospiti hanno bisogno di un ambiente stabile e i cambi dai valori possono determinare un rallentamento o un blocco della crescita.
E' importantissimo mantenere monitorato il consumo degli animali in modo da variare opportunamente le aggiunte che dovremo fare, per eivtare carenze o ancora più pericolose sovrabbondanze.

Nitriti
Acqua dolce e marina
Metodo colorimetrico.
Può essere usato anche con fotometro Hanna tramite metodo ad adsorbanza.
Bassa risoluzione:
0 - 0.2 - 0.4 - 0.6 - 0.8 - 1 - 1.5 - 2
Alta risoluzione:
0 - 0.01 - 0.03 - 0.05 - 0.07 - 0.1

Nitrati
Acqua dolce e marina
Metodo colorimetrico.
Può essere usato anche con fotometro Hanna tramite metodo ad adsorbanza.
Bassa risoluzione:
0 - 0.2 - 0.4 - 0.6 - 0.8 - 1 - 1.5 - 2
Alta risoluzione:
0 - 0.01 - 0.03 - 0.05 - 0.07 - 0.1

Fosfati
Acqua dolce e marina
Metodo colorimetrico.
Può essere usato anche con fotometro Hanna tramite metodo ad adsorbanza.
Bassa risoluzione:
0 - 0.2 - 0.4 - 0.6 - 0.8 - 1 - 1.2 - 1.4 - 1.6 - 1.8 - 2
Alta risoluzione:
0 - 0.02 - 0.05 - 0.07 - 0.1 - 0.15

Alcalinità (KH)
Acqua dolce e marina
Metodo titrimetrico.
E' possibile utilizzare il software per il calcolo diretto.
Bassa risoluzione:
1 - 30 dKH (5ml)
risoluzione 0,31 dKH
Alta risoluzione:
1 - 30 dKH (10ml)
risoluzione 0,15 dKH

Calcio e Magnesio
Acqua marina
Metodo titrimetrico.
Questo test viene tarato ad ogni lotto produttivo mediante soluzioni controllate tramite ICP
risoluzione 2,5 mg/l

Calcio
Acqua dolce e marina
Metodo titrimetrico.
Questo test viene tarato ad ogni lotto produttivo mediante soluzioni controllate tramite ICP
E' possibile utilizzare il software per il calcolo diretto.
Acqua marina:
252 - 500 mg/l
risoluzione 2,5 mg/l
Acqua dolce:
1,25 - 125 mg/l
risoluzione 1,25 mg/l

Potassio
Acqua marina
E' possibile utilizzare il software per il calcolo diretto.
90 - 550 mg/l

Durezza totale (GH)
Acqua dolce
Metodo titrimetrico.
5ml - 1 goccia = 1 dGH
10ml - 1 goccia = 0,5 dGH

pH
Acqua dolce e marina
Metodo colorimetrico
Acqua dolce:
5.5 - 5.7 - 6.1 - 6.3 - 6.5 - 6.7 - 6.9 - 7.1 - 7.3 - 7.5 - 7.8 - 8.1 - 8.5 - 9
Acqua marina:
7.4 - 7.5 - 7.6 - 7.7 - 7.8 - 7.9 - 8.0 - 8.1 - 8.2 - 8.3 - 8.4 - 8.5 - 8.6 - 9
Domande frequenti
Qui potrai trovare le risposte alle domande più frequanti e agli errori che si commettono più spesso.
Mentre la lettura dei test di laboratorio viene effettuata da una macchina in condizioni controllate, la lettura del test in kit viene effettuata a vista da chi esegue il test. La lettura può quindi variare leggermente in base alle condizioni ambientali o alla sensibilità del proprio occhio ai colori.
Accade a volte che ci sia qualche composto in acqua che rende la colorazione del test leggermente differente in base alle reazioni chimiche che avvengono. In queto caso basta leggere il valore più prossimo in base alla densità del colore. Potete comunque provare a rieptere il test il giorno successivo.
I test in kit contengono reagenti chimici che possono contenere solventi o sostanze volatili. Una volta aperto, il test dovrebbe essere utilizzato con regolarità e finito entro pochi mesi. Se conservato in maniera non corretta o tenuto ad una temperatura differente da quella ambiente, il test potrebbe segnare valori errati anche entro la data di scadenza.